Mappa

Dati tecnici

  • Lunghezza: 11.7 km
  • Dislivello: +/- 800 m
  • Durata: 6,5 h
  • Difficoltà: Medio (E)
  • Costo adulto: 15 €

Orario & Punto Ritrovo

  • Ritrovo ore:  9.00

Escursione nella foresta monumentale di Badia Prataglia, con uno sguardo dal Monte Penna, uno dei punti panoramici più belli di tutto il Parco Nazionale Foreste Casentinesi.

La partenza è dall’abitato di Badia Prataglia, per salire prima su strada poi su sentiero fino al campeggio Il Capanno; da lì si seguirà il Sentiero Natura fino a raggiungere il passo Fangacci e l’omonimo rifugio. Un tratto di strada sterrata ci porterà fino all’imbocco del comodo tracciato che porta al Monte Penna: da qui la vista potrà spaziare su larga parte del territorio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, si potrà vedere l’invaso di Ridracoli e la corona di cime che circondano questa porzione di foresta.

Ora si scende per lo stesso tracciato fino a giungere nuovamente al rif. Fangacci: una sosta per il pranzo al sacco e un po’ di riposo. Da qui parte un crocevia di sentieri che conducono alla Lama, a Camaldoli, a Badia Prataglia. Noi seguiremo il tracciato che porta prima a Poggio alle  Capre e poi, per comodo sentiero tutto in discesa, fino al Rif. Casanova, posto alle porte del paese di Badia Prataglia. Poche decine di minuti ancora e si giungerà al punto di partenza

ITINERARIO: Badia Prataglia – Il Capanno – Monte Penna – Poggio alle Capre – Rif. Casanova – Badia Prataglia 

PASTO: Al sacco

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: scarponi da trekking escursionismo, pantaloni lunghi , pile, giacca impermeabile o gore-tex, berretto, guanti, sciarpa, occhiali da sole, crema protettiva, zainetto sufficientemente capiente, acqua o bevande calde (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto

GUIDA: Riccardo Raggi, Guida Ambientale Escursionistica (abilitato L.R ER 4/2000, professionista L.4/2013, iscritto al registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche al n° ER206, dotato di Assicurazione RC, si rilascia regolare ricevuta fiscale).

N.B. Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso, stabilito e comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso e ad insindacabile giudizio della Guida.

Iscriviti all’escursione